
Associazione Agricoltori per l'Ambiente
Da oltre vent’anni l’Associazione Agricoltori per l’Ambiente è al fianco degli imprenditori agricoli Campani per rendere più efficiente e sostenibile la gestione delle loro aziende.
CHI SIAMO
L’Associazione Agricoltori per l’Ambiente nasce nel 2004 dalla volontà di oltre duecento agricoltori di dotarsi di un qualificato sistema di assistenza tecnica in grado di accompagnare le aziende verso un modello produttivo agricolo improntato sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale.
La crescita dell’Associazione avvenuta negli ultimi anni ha permesso di ampliare il ventaglio di servizi offerti
implementando attività formative e di consulenza sempre in linea con le nuove esigenze aziendali.
Formazione, consulenza & innovazione
Dal 2014 al fianco delle imprese
L’associazione è accreditata dalla Regione Campania sia come Ente di Formazione che come Organismo di consulenza nel comparto agricolo ed agroalimentare; inoltre ha partecipato negli anni a numerosi progetti di ricerca e di trasferimento di innovazione in collaborazione con enti pubblici e privati, dimostrando di
svolgere efficacemente il ruolo di Innovation Broker.
Le nuove frontiere aperte con la Programmazione Europea 2023/2027 legate alla sostenibilità delle produzioni agricole, rappresentano il principale obiettivo delle attività dell’Associazione nei prossimi anni, puntando al consolidamento del ruolo di Innovation Broker nel panorama nazionale con l’intento di rendere realmente operativo il modello AKIS, favorendo la costituzione di reti tra aziende, consulenti ed enti di ricerca a livello nazionale e internazionale legate al mondo agricolo mediante la diffusione di modelli di innovazione sostenibili nelle principali filiere agroalimentari.